Donne, razza e classe

Paperback, 304 pages

Italian language

Published Sept. 28, 2022 by Edizioni Alegre.

ISBN:
978-88-98841-85-1
Copied ISBN!

View on OpenLibrary

5 stars (1 review)

Uscito per la prima volta negli Stati Uniti nel 1981, è considerato uno dei testi pioneristici del femminismo odierno. È con questo fondamentale lavoro infatti che Angela Davis ha aperto un nuovo metodo di ricerca che appare più attuale che mai: l'approccio che interconnette i rapporti di genere, razza e classe. Il libro sviluppa un saggio scritto in carcere nel 1971, uno studio storico sulla condizione delle afroamericane durante lo schiavismo volto a riscoprire la storia dimenticata delle ribellioni delle donne nere contro la schiavitù. Racconta episodi tragici della storia degli Stati Uniti, frutto di miti ancora in voga come quello dello «stupratore nero» e della superiorità della «razza bianca», ma anche eccezionali e coraggiosi momenti di resistenza. Attraverso le storie di alcune delle figure chiave della lotta per i diritti delle donne, delle nere e dei neri, e della working class statunitense, ricostruisce i rapporti tra il movimento suffragista …

1 edition

Da dove partire per leggere il mondo con occhi marxisti

5 stars

[Vecchia recensione esportata da altro sito]

Da Europeo bianco mi ha sempre lasciato perplesso la Kulturkampf della Destra statunitense per bandire dalle scuole la "Critical Race Theory" in quando sociologia "anti-americana" – ma siccome sono pigro e un po' miso-yankee non mi ero mai scomodato a documentarmi sul serio in merito. Poi però anni a sentire di sfuggita il suo nome mi hanno indotto a leggere qualcosa di Angela Davis, così sulla fiducia, e niente, è stata una di quelle esperienze che ti ribaltano il cervello e ti cambiano seriamente la visione di mondo. A volerlo definire in due parole, Donne, razza e classe è un saggio di storia socioeconomica statunitense dal primo Ottocento agli anni 1970, e a quanto pare è stato un testo fondativo della sociologia intersezionale (in due parole, "una persona può appartenere contemporaneamente a più fasce sociali marginalizzate e subire più oppressioni intersecate"), ma questa definizione …